top of page
Anna_edited.jpg

Anna De Paoli

Fisioterapista

Aree di intervento: disturbi dell’apparato neuro muscolo scheletrico cronici, in fase acuta, traumatici o dovuti al sovraccarico funzionale. Riabilitazione pre e post chirurgica. Riabilitazione per persone affette da disturbi neurologici: esiti di ictus, paralisi cerebrali infantili, Parkinson e sclerosi multipla. 

Iscrizione all’Ordine della professione sanitaria di fisioterapista n. 1025

Biografia

(iscrizione FNOFI n. 1025)

Svolgo il mio lavoro con passione e impegno, con una forte attenzione alla formazione e all’aggiornamento continuo, così da poter offrire il miglior servizio possibile.

Il paziente, con le sue risorse e con i suoi bisogni è al centro del programma riabilitativo; ritengo importante lo sguardo e il lavoro interdisciplinare perché penso che collaborare con altre figure professionali possa aiutare il paziente a raggiungere i suoi obiettivi di salute.

Mi sono laureata in fisioterapia a pieni voti all’Università degli studi di Milano e poi specializzata nel trattamento dei disturbi neuro-muscolo-scheletrici, sia attraverso corsi di formazione (es. concetto Maitland®) che tramite la pratica clinica. Ho potuto approfondire metodologie e tecniche per la gestione e prevenzione degli infortuni in ambito sportivo amatoriale e per il trattamento delle problematiche tendinee, muscolari e fasciali. Sono formata per effettuare valutazioni del movimento tramite il Selective Functional Movement Assessment (SFMA™), approccio che permette un’accurata diagnosi delle disfunzioni di movimento che generano dolore al fine di poter ripristinare una condizione di benessere.

Ho maturato esperienza lavorativa presso l’ospedale ortopedico G. Pini, trattando pazienti post-chirurgici e ambulatoriali, in particolare attraverso l’idrokinesiterapia. Al momento collaboro con diversi studi professionali di Milano e dintorni. 

Nella mia attività clinica mi occupo di disturbi cronici o in fase acuta, traumatici oppure dovuti al sovraccarico funzionale. Mi occupo anche di riabilitazione pre e post chirurgica. Inoltre lavoro anche con pazienti affetti da patologie di tipo neurologico (come per esempio esiti di ictus e paralisi cerebrali infantili, Parkinson e sclerosi multipla). 

Attraverso un accurato ragionamento clinico sono in grado di eseguire una valutazione approfondita dei problemi del paziente e combinando  tecniche di terapia manuale e di esercizio terapeutico tratto dolore e disfunzioni di movimento. Nella mia pratica clinica la valutazione funzionale del movimento, l’evoluzione dei sintomi e la loro continua rivalutazione sono cruciali per monitorare il percorso riabilitativo che è sempre studiato e rimodulato su misura per ciascun paziente.

Prenota un appuntamento

Via Alberto Mario 26, Milano

Via Correggio 9, Milano

Grazie, la ricontatteremo al più presto!

Centro Clinico Tandem

bottom of page